Salta al contenuto

Cesvi Onlus – Cooperazione e Sviluppo Cesvi Onlus – Cooperazione e Sviluppo

Cooperazione e Sviluppo

  • Il nostro lavoro
    • Risposta alle emergenze umanitarie
    • Lotta alla fame nel Mondo
    • Protezione dell’infanzia
    • Salute materno-infantile
    • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
    • Cesvi in Italia
    • Pubblicazioni
    Uganda - Photo di Alberto Prina

    Il cibo è un diritto per tutti


    Sosteniamo concretamente la lotta alla fame nel mondo perché tutti abbiano accesso ad un cibo di qualità per condurre una vita sana.

    Scopri di più

    Per la tutela dei bambini


    Cesvi è al fianco dei più piccoli e dei più deboli. Scopri cosa facciamo, e cosa puoi fare tu, per aiutarli a crescere!

    Scopri i progetti
  • Sostienici
    • Adotta a distanza una comunità
    • Dona il 5 per mille
    • Progetti del cuore
    • Testamento solidale e lasciti
    • Altri modi di donare
    • Regali e bomboniere solidali

    Una festa per tutto il mondo


    Trasforma la festa per il tuo bambino in un giorno di gioia per i bambini di tutto il mondo! Scegli le bomboniere solidali Cesvi!

    Guarda i prodotti

    Adotta un filare di aranci


    Cambia per sempre la vita di una famiglia bisognosa della comunità di Maramani, in Zimbabwe, donando 50 piantine da coltivare.

    Adotta un filare
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Parti con Cesvi
    • Aderisci alle nostre campagne
    • Attivati come associazione
    • Lavora con noi
    Volontariato in Italia

    Diventa volontario Cesvi!


    Entra a far parte della nostra famiglia. Lascia il segno come volontario Cesvi, ci aiuterai ad aiutare chi ne ha più bisogno.

    Scopri come fare

    Corri con Cesvi!


    Se è vero che lo sport fa bene, può aiutare anche i bambini e le famiglie del Sud del Mondo. Corri per una buona causa con Cesvi!

    Guarda le iniziative
  • Dona ora
  • Chi siamo
  • Blog
  • Aziende
  • MyCesvi
ENG
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
Blog
Giangi Milesi
Condividi
e-mail
Stampa
HomeArticles by: Giangi Milesi

In Africa con Claudio Bisio

Pubblicato in Le nostre voci istituzionalidi Giangi Milesi
28 Gennaio 2019 Claudio Bisio in Zimbabwe con gruppo di bambini - ph. Giovanni Diffidenti

Il racconto del past president di Cesvi, Giangi Milesi, in viaggio con Claudio Bisio in Zimbabwe.

Continua

Intervista impossibile a Ettore Tibaldi

Pubblicato in Le nostre voci istituzionalidi Giangi Milesi
18 Gennaio 2019 Ettore Tibaldi con Renato Novelli

Un dialogo a tutto tondo su temi quanto mai attuali: cooperazione, biodiversità, migrazioni e sviluppo sostenibile.

Continua

Dalla foresta alle Ande, a fianco delle comunità native

Pubblicato in Le nostre voci istituzionalidi Giangi Milesi
6 Dicembre 2017 ph. Fabio Cuttica

Nel cuore dell’Amazzonia cresce l’albero della castaña, la cui raccolta e lavorazione sostenta le famiglie della regione MAP.

Continua

All’affamato insegna a pescare, ma prima ascoltalo

Pubblicato in Le nostre voci istituzionalidi Giangi Milesi
19 Luglio 2017 Uso del trattore nei campi in Myanmar

Il commento di Giangi Milesi all’incontro “Verso Casa”, organizzato da FERPI al Festival della Partecipazione.

Continua

Africa tra transcultura e interazione

Pubblicato in Le nostre voci istituzionalidi Giangi Milesi
16 Giugno 2017 Testimonianza di un viaggio lungo le meraviglie dell'African Ivory Route, nella provincia sudafricana del Limpopo.

Una riflessione sull’approccio che chi, con le più nobili intenzioni, parte da volontario per l’Africa dovrebbe considerare.

Continua

Accogliere i migranti è parte della nostra missione

Pubblicato in Le nostre voci istituzionalidi Giangi Milesi
3 Aprile 2017 Libia - Foto di Giovanni Diffidenti

L’accoglienza di migranti e rifugiati è un dovere e un impegno a cui non possiamo sottrarci.

Continua

Grazie della fiducia

Pubblicato in Le nostre voci istituzionalidi Giangi Milesi
18 Dicembre 2016 Due bambine guardano foto di case crollate a causa del terremoto. Foto di Roger Lo Guarro.

Un ringraziamento ai nostri sostenitori, che hanno reso possibile la realizzazione dei progetti di ricostruzione post-sisma in Centro Italia.

Continua

La lunga lotta contro la malaria

Pubblicato in Le nostre voci istituzionalidi Giangi Milesi
8 Aprile 2016 Test per la malaria in Myanmar. Foto di Valeria Turrisi.

In 15 anni di lavoro incessante, il nostro intervento in Myanmar ha permesso di ridurre l’incidenza della malaria del 75%.

Continua

La terra trema ancora

Pubblicato in Le nostre voci istituzionalidi Giangi Milesi
1 Luglio 2015

Nelle emergenze è necessario continuare a lavorare senza sosta anche quando i riflettori si sono ormai spenti.

Continua
Mostra altri articoli123Next

Cerca

Categorie

  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Storie dal campo
  • Le nostre voci istituzionali

Tag più comuni

agricoltura comunicazione cooperazione malaria partecipazione solidarietà

Archivio

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019

Archivio

  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio

Iscriviti alla nostra newsletter

  • Il nostro lavoro
    • Risposta alle emergenze umanitarie
    • Lotta alla fame nel Mondo
    • Protezione dell’infanzia
    • Salute materno-infantile
    • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
    • Cesvi in Italia
    • Pubblicazioni
  • Sostienici
    • Adotta a distanza una comunità
    • Dona il 5 per mille
    • Progetti del cuore
    • Testamento solidale e lasciti
    • Altri modi di donare
    • Regali e bomboniere solidali
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Parti con Cesvi
    • Aderisci alle nostre campagne
    • Attivati come associazione
    • Lavora con noi
  • Dona ora
  • Regali solidali
  • Blog
  • MyCesvi
  • Aziende
Cesvi Onlus – Cooperazione e Sviluppo

Cesvi – Fondazione di partecipazione e ONG
24128 Bergamo, via Broseta 68/a
tel. +39 035 2058058 – fax +39 035 260958 – [email protected]
Codice Fiscale: 9500 873 0160
IBAN: IT 57 O 03111 11101 000000001000

Alliance Logo

Cesvi è parte del network europeo di NGO

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Copyright
  • Condizioni di utilizzo
  • Note sulla privacy
  • Benefici fiscali
  • Partners
Web Design: Bluelabs
We use technical, analytical and profiling cookies. If you agree to browse this site, you consent to the use of all cookies.OkLeggi di più