Dal 7 al 9 novembre, mese dedicato alla protezione dell’infanzia, CESVI sarà protagonista in due importanti manifestazioni fieristiche: il Salone degli sposi e della cerimonia a Bergamo e la fiera delle arti manuali a Napoli.
ContinuaGHI 2025: a causa della crisi climatica triplicata in 6 anni la fame acuta
Nel 2024 colpite 96 milioni di persone in 18 Paesi, 24milioni in più rispetto all’anno precedente. Registrati 393 disastri naturali, che hanno coinvolto 167 milioni di persone. «La crisi climatica sta erodendo le basi stesse della sicurezza alimentare. Necessarie azioni immediate su larga scala contro la crisi ambientale, tra le principali cause delle carestie globali, prima che l’emergenza umanitaria diventi una catastrofe irreversibile per milioni di persone.»
ContinuaUn laboratorio… che cambia la vita! – La storia di Girolamo dalla Casa del Sorriso di Bari
Girolamo soffre per la mancanza di un papà, ma spesso esprime la sua ricerca di attenzione con comportamenti sbagliati. Ora, grazie al laboratorio di musica, si rende finalmente “visibile”, ma in modo diverso.
ContinuaScontri armati mettono a ferro e fuoco Rio de Janeiro: la Casa del Sorriso resta un rifugio di pace
La città carioca è stata recentemente teatro di una delle operazioni di polizia più sanguinose della storia recente. Gli scontri tra le forze di sicurezza e un noto gruppo criminale hanno provocato una vera strage, con un bilancio di oltre 130 morti e 81 arresti, riaccendendo i riflettori sulla violenza endemica che affligge le favelas […]
ContinuaIn Italia 1 bambino su 7 vive in povertà assoluta. CESVI risponde a questa emergenza sociale
1.3 milioni di bambini e ragazzi, in Italia, vivono in condizioni di povertà assoluta, con gravi deprivazioni e conseguenze devastanti sul loro percorso di crescita. Per rispondere a questo tipo di emergenza, che da nord a sud attraversa tutto il nostro paese, sono nate le Case del Sorriso di CESVI.
ContinuaLa guerra dimenticata in Sudan: CESVI è sul campo per proteggere donne e bambini
Dopo 550 giorni di assedio, El-Fasher, capitale del Darfur settentrionale, è caduta nelle mani delle milizie delle Forze di Supporto Rapido (RSF). Il Sudan è di nuovo teatro di una violenza sistematica, che colpisce soprattutto donne, bambini e minoranze etniche. I numeri della tragedia sono terribili: sono infatti più di 150 mila i morti stimati.
ContinuaPovertà in Italia: un’emergenza silenziosa che colpisce infanzia e famiglie a rischio
I recenti dati ISTAT sulla povertà in Italia per il 2024 confermano un quadro sociale complesso e allarmante. In 20 anni, la povertà assoluta nel Paese è triplicata, un segnale di come le crisi economiche e sociali degli ultimi anni abbiano lasciato ferite profonde.
ContinuaDelegazione UE in visita ai progetti CESVI in Pakistan: un impegno comune per la resilienza climatica
Una delegazione del Parlamento europeo ha visitato in questi giorni alcuni interventi di emergenza supportati dall’Unione europea e implementati da CESVI nella provincia di Sindh, in Pakistan, per rafforzare la resilienza delle comunità locali di fronte ai disastri naturali e agli effetti del cambiamento climatico. La missione, composta da cinque membri del Parlamento europeo – […]
ContinuaGaza: situazione di forte rischio senza l’ingresso degli aiuti delle ONG. La dichiarazione di AIDA.
41 organizzazioni, facenti parte di AIDA – Associazione delle ONG Internazionali per lo sviluppo, che operano sul campo a Gaza, hanno firmato una dichiarazione congiunta per chiedere al governo israeliano di tenere fede agli impegni sottoscritti con l’accordo di cessate il fuoco, nel rispetto del diritto internazionale e del libero afflusso degli aiuti umanitari.
Continua