L’adozione di comunità di Cesvi si concretizza nelle Case del Sorriso, strutture “ponte” e luoghi di socializzazione che offrono servizi e accoglienza a tutti i bambini della comunità.

Le Case del Sorriso si trovano nelle periferie degradate di grandi città, in diversi paesi del mondo. Si tratta di vere e proprie oasi di felicità, di edifici che offrono spazi protetti per il gioco, il pasto, le attività scolastiche, l’igiene personale.


In una Casa del Sorriso + ami, + vali, + bimbi adotti, + bimbi salvi!

Haiti, Zimbabwe, India, Sudafrica, Brasile e Perù. È qui che le Case del Sorriso accolgono persone appartenenti alle fasce più vulnerabili della popolazione, offrendo a bambini, minori senza famiglia e donne non solo la speranza, ma anche aiuti concreti per costruirsi un futuro migliore.

All’interno di una Casa del Sorriso i bambini sono al riparo dai rischi della strada come violenza, sfruttamento e droga e possono finalmente vivere la loro infanzia senza emarginazioni o privilegi, ma tutti con le stesse opportunità di giocare e imparare insieme.

Per questo l’adozione a distanza di una comunità vale molto di più: moltiplica il tuo aiuto, non discrimina nessuno e permette una gestione più trasparente e chiara del progetto.