Salta al contenuto

Cesvi Onlus – Cooperazione e Sviluppo Cesvi Onlus – Cooperazione e Sviluppo

Cooperazione e Sviluppo

  • Il nostro lavoro
    • Risposta alle emergenze umanitarie
    • Lotta alla fame nel Mondo
    • Protezione dell’infanzia
    • Salute materno-infantile
    • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
    • Cesvi in Italia
    • Pubblicazioni
    Uganda - Photo di Alberto Prina

    Il cibo è un diritto per tutti


    Sosteniamo concretamente la lotta alla fame nel mondo perché tutti abbiano accesso ad un cibo di qualità per condurre una vita sana.

    Scopri di più

    Per la tutela dei bambini


    Cesvi è al fianco dei più piccoli e dei più deboli. Scopri cosa facciamo, e cosa puoi fare tu, per aiutarli a crescere!

    Scopri i progetti
  • Sostienici
    • Adotta a distanza una comunità
    • Dona il 5 per mille
    • Progetti del cuore
    • Testamento solidale e lasciti
    • Altri modi di donare
    • Regali e bomboniere solidali

    Una festa per tutto il mondo


    Trasforma la festa per il tuo bambino in un giorno di gioia per i bambini di tutto il mondo! Scegli le bomboniere solidali Cesvi!

    Guarda i prodotti

    Adotta un filare di aranci


    Cambia per sempre la vita di una famiglia bisognosa della comunità di Maramani, in Zimbabwe, donando 50 piantine da coltivare.

    Adotta un filare
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Parti con Cesvi
    • Aderisci alle nostre campagne
    • Attivati come associazione
    • Lavora con noi
    Volontariato in Italia

    Diventa volontario Cesvi!


    Entra a far parte della nostra famiglia. Lascia il segno come volontario Cesvi, ci aiuterai ad aiutare chi ne ha più bisogno.

    Scopri come fare

    Corri con Cesvi!


    Se è vero che lo sport fa bene, può aiutare anche i bambini e le famiglie del Sud del Mondo. Corri per una buona causa con Cesvi!

    Guarda le iniziative
  • Dona ora
  • Chi siamo
  • Blog
  • Aziende
  • MyCesvi
ENG
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram

Domande frequenti

Condividi
e-mail
Stampa
HomeSostieniciAdotta a distanza una comunitàDomande frequenti

Cos’è un sostegno regolare?

Il sostegno regolare è la modalità di donazione trasparente che ti permette di adottare a distanza una comunità di bambini! Una donazione regolare è un versamento periodico, con frequenza mensile, trimestrale, semestrale o annuale, che avviene tramite addebito automatico sulla tua carta di credito oppure attraverso addebito diretto sul tuo conto corrente bancario (SEPA).

Le adozioni a distanza sono sicure?

Cesvi è un’organizzazione che si è sempre distinta per la sua serietà e trasparenza. È stata la prima associazione a vincere l’Oscar di Bilancio nel 2000 e la prima a riceverlo per la seconda volta nel 2011. Scegliendo di adottare a distanza una comunità con Cesvi avrai la certezza che il tuo aiuto arriverà direttamente sul campo.

Chi posso adottare a distanza?

Con Cesvi puoi fare molto di più che adottare un solo bambino! Un bambino per crescere ha bisogno di un ambiente sano e senza privilegi, dove tutti abbiano le stesse opportunità, e dove possa imparare insieme ad altri bambini della sua stessa età. Per questo l’adozione di una comunità vale molto di più: moltiplica il tuo aiuto, non discrimina nessuno e permette una gestione più trasparente e chiara del progetto.

Posso scegliere la comunità che desidero sostenere?

Ogni donatore è libero di destinare il proprio aiuto ad una comunità specifica, indicando il Paese al momento della donazione.

Cosa ricevo come sostenitore?

Scegliendo l’adozione a distanza di una comunità riceverai foto e materiale informativo sulle attività e i progetti che vengono portati avanti così da sapere sempre come vengono utilizzate le tue donazioni.

Quali sono le modalità per attivare un sostegno a distanza?

Puoi attivarlo tu autonomamente attraverso il sito internet, cliccando qui, oppure insieme ai nostri ambasciatori: ragazzi e ragazze che nelle piazze o in occasioni di fiere ed eventi si fanno portavoce dei diritti e dei bisogni di tanti bambini.

Dopo quanto tempo parte la prima donazione?

In caso di addebito SEPA, la prima donazione avviene entro dieci giorni circa dalla data di richiesta o sottoscrizione della donazione; in caso di donazione con carta di credito, il primo addebito viene effettuato immediatamente o nei due giorni lavorativi successivi.

Quando avvengono gli addebiti?

Gli addebiti avvengono secondo la periodicità prescelta, intorno al giorno 20 di ogni mese.

Posso fare una donazione una tantum?

L’adozione di una comunità di bambini è un impegno che richiede costanza nel tempo, perché bisogna garantire l’apertura delle Case del Sorriso e la fornitura dei servizi 365 giorni all’anno, per tutti i bambini. Il sostegno continuativo è molto importante anche per permettere a Cesvi di programmare l’avvio di nuovi servizi o attività di ristrutturazione e ammodernamento degli edifici. Il tuo sostegno regolare permette all’organizzazione di prevedere i fondi che ci saranno a disposizione nel corso del tempo!

Ci sono costi di commissione?

Né nel caso del pagamento con carta di credito, né nel caso dell’addebito SEPA, sono previsti costi di commissione. In particolare, tra le banche e le organizzazioni non profit è in vigore la convenzione “RID Anch’io”, che azzera i costi di commissione nel caso di sostegno a organizzazioni non lucrative e di utilità sociale. Il sostegno regolare è conveniente: ti permette quindi di far arrivare al Cesvi la totalità della tua donazione.

É possibile intestare la donazione a un’altra persona?

La persona intestataria della donazione e quella intestataria del conto o della carta di credito non devono necessariamente coincidere. Questo significa che è possibile anche “regalare” un’adozione di comunità a figli, parenti e amici. L’importante è che vengano forniti tutti i dati necessari (codice fiscale, IBAN o numero di carta con data di scadenza) per l’avvio della donazione e che la persona intestataria del conto o della carta dia il suo manifesto consenso.

Le donazioni regolari sono detraibili/deducibili?

Come ogni forma di donazione che avviene tramite modalità di versamento tracciabili, anche le donazioni regolari sono detraibili e deducibili. Potrai detrarre dall’Irpef il 26% dell’importo donato oppure dedurre l’importo delle tue donazioni dal reddito imponibile, fino ad un massimo del 10% del reddito complessivo dichiarato. Dovrai conservare l’estratto conto bancario o postale per donazioni effettuate tramite SEPA, l’estratto conto della carta di credito per le donazioni con carta di credito.

Quanto tempo durano le adozioni a distanza?

I nostri progetti sono a lungo termine. Per dare concretezza ad un’adozione a distanza è richiesto un impegno continuativo. Non si tratta comunque di un vincolo, ma di una scelta. In qualsiasi momento, si può interrompere il proprio impegno economico.

É possibile sospendere o modificare la donazione regolare?

In ogni momento è possibile contattare il numero verde 800.036.036 sia per richiedere la sospensione della donazione, sia per segnalare modifiche in merito a periodicità, importo, numero di conto o di carta di credito.

Cosa puoi fare tu!

Adottali tutti!

  • + bimbi ami, + bimbi salvi! Adottali tutti con 10 euro al mese!

  • Sii egoista... adottali tutti con 20 euro al mese!

  • Dal più piccolo al più grande... adottali tutti con 30 euro al mese!

Helpdesk Donatori Regolari

Per informazioni o assistenza
chiama il numero verde gratuito 800.036.036
o scrivi una e-mail all’indirizzo [email protected].

Claudia Pacchioni

AMMINISTRAZIONE SOSTENITORI
  • 035 2058022
  • [email protected]

Iscriviti alla nostra newsletter

  • Il nostro lavoro
    • Risposta alle emergenze umanitarie
    • Lotta alla fame nel Mondo
    • Protezione dell’infanzia
    • Salute materno-infantile
    • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
    • Cesvi in Italia
    • Pubblicazioni
  • Sostienici
    • Adotta a distanza una comunità
    • Dona il 5 per mille
    • Progetti del cuore
    • Testamento solidale e lasciti
    • Altri modi di donare
    • Regali e bomboniere solidali
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Parti con Cesvi
    • Aderisci alle nostre campagne
    • Attivati come associazione
    • Lavora con noi
  • Dona ora
  • Regali solidali
  • Blog
  • MyCesvi
  • Aziende
Cesvi Onlus – Cooperazione e Sviluppo

Cesvi – Fondazione di partecipazione e ONG
24128 Bergamo, via Broseta 68/a
tel. +39 035 2058058 – fax +39 035 260958 – [email protected]
Codice Fiscale: 9500 873 0160
IBAN: IT 57 O 03111 11101 000000001000

Alliance Logo

Cesvi è parte del network europeo di NGO

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Copyright
  • Condizioni di utilizzo
  • Note sulla privacy
  • Benefici fiscali
  • Partners
Web Design: Bluelabs
  • Bomboniere Solidali
  • Bomboniere Solidali Battesimo
  • Regali Aziendali Natale
  • Regali Originali
  • Bomboniere Originali
We use technical, analytical and profiling cookies. If you agree to browse this site, you consent to the use of all cookies.OkLeggi di più