Sono 1500 i bambini rifugiati e libanesi della regione di Beirut e Mount Lebanon provenienti da famiglie vulnerabili e a rischio abbandono scolastico che sono stati coinvolti dal progetto “EducAzione Resiliente” gestito da Cesvi e Acted e finaziato da AICS Libano.
Continua“s.bilanciati sul filo del futuro”: i giovani e il mondo del lavoro
Cesvi partecipa a “s.bilanciati sul filo del futuro” i giovani e il mondo del lavoro
ContinuaIn Libano sport per l’integrazione e la coesione sociale: Aya e il basket
In Libano lo sport è occasione di integrazione e coesione sociale per bambini e ragazzi delle comunità libanesi e rifugiate siriane.
ContinuaRinascere con lo studio: la storia di Kala
Con le Case del Sorriso sosteniamo il diritto all’educazione.
ContinuaCesvi e Buzzi Unicem insieme per i minori stranieri non accompagnati
Djimba, Ahmed, Stephen sono alcuni dei 6369 minori stranieri non accompagnati presenti in Italia; ragazzi in una particolare condizione di vulnerabilità poiché si ritrovano, soli e senza alcuna figura di riferimento, in un paese straniero ad affrontare le sfide quotidiane di integrazione, ricerca di autonomia e stabilità. Cesvi e Buzzi Unicem hanno deciso di avviare […]
ContinuaImpacchettiamo un sogno 2019
Cesvi cerca volontari per l’iniziativa di Natale a sostegno dell’infanzia. Scopri come partecipare!
ContinuaParte il progetto From A to Zegna, in collaborazione con Fondazione Zegna
Cesvi e Zegna, insieme nel progetto ” From A to Zegna” che si fa promotore della ridefinizione del concetto di mascolinità tra i giovani in ogni parte del mondo.
ContinuaIl futuro ci riguarda
Luca Mercalli e Cesvi parlano di cambiamento climatico ai ragazzi di iSchool
ContinuaMissione Inclusione: gli agenti 0011 per l’accessibilità!
I nostri Agenti 0011 di Milano partecipano alla campagna di sensibilizzazione sull’accessibilità.
Continua