Giorno dopo giorno, nella piccola cittadina di Záhony il flusso di rifugiati sta raggiungendo cifre sempre più elevate. Qui Cesvi ha organizzato il primo Entry Point Hub al confine fra Ungheria e Ucraina, per sostenere fino a 10.000 persone al giorno in transito nel paese.
ContinuaConfine ungherese-ucraino: situazione complicatissima
DONA ORA PER L’EMERGENZA UCRAINA L’Ungheria condivide solo 135 km di confine con l’Ucraina e questa stretta lingua di terra rappresenta la via di fuga per molti sfollati in questo momento. Secondo UNHCR, il numero totale degli arrivi dall’inizio del conflitto è di 191.348 persone, metà dei quali, si stima, siano arrivati nel Paese passando […]
Continua12°giorno di confitti: circa 500.000 bambini fuggiti dall’Ucraina
DONA ORA PER L’EMERGENZA UCRAINA Nel dato impressionante dei profughi ucraini (più di 1,7 milioni di persone), l’esodo più veloce e consistente della storia europea dal dopo guerra, colpisce un dato su tutti ed è quello legato ai numeri dei bambini che hanno lasciato la loro casa. Secondo UNICEF, circa 500.000 bambini sono già fuggiti […]
ContinuaEmergenza Ucraina, 10° giorno di guerra: ancora nessun segnale di distensione
I colleghi dal campo ci segnalano una situazione drammatica, che peggiora di ora in ora: le persone sono stremate dal freddo e dalla fame; oltre ai bisogni materiali c’è la necessità di un supporto psicologico per la gestione del trauma.
ContinuaEmergenza Ucraina: 400.000 bambini hanno lasciato le loro case
Sono 400.000 bambini fra i rifugiati. Mentre il conflitto continua, portiamo aiuti, acqua potabile e sostegno psicologico a chi ne ha bisogno.
ContinuaEmergenza Ucraina: città e villaggi ridotti a cumuli di macerie
Mentre in Ucraina continuano i bombardamenti, Cesvi intensifica i propri aiuti e si prepara a rispondere ai bisogni di medio e lungo periodo.
ContinuaCesvi e i partner di Alliance2015 a sostegno della popolazione ucraina
La condanna della comunità internazionale nei confronti dell’attacco militare russo contro l’Ucraina è clamorosa. L’attacco sta peggiorando la già difficile situazione umanitaria esistente, mettendo a rischio la vita di decine di milioni di persone nelle aree colpite. Come organizzazioni umanitarie internazionali, Fondazione Cesvi e i partner di Alliance2015 – il network europeo, attivo a livello […]
ContinuaCrisi Ucraina: il comunicato stampa di Link 2007
La rete di Ong LINK 2007 riafferma la necessità di mettere in atto ogni sforzo per il ritorno al dialogo politico
Continua