Karthika, 12 anni, ha perso l’allegria a causa di esperienze familiari drammatiche. Alla Casa del Sorriso può tornare a sognare il suo futuro.
ContinuaEurochild per i diritti dei bambini
Eurochild lancia una petizione per la nomina di un Commissario Europeo per l’infanzia.
ContinuaZimbabwe: tornare bambini
Vivendo nelle strade di Harare, Tendai è dovuto crescere in fretta. Ma la Casa del Sorriso di Cesvi è un luogo dove tutti possono tornare bambini.
ContinuaUn anno di Cesvi, intervista a Gloria Zavatta
Come ogni anno, è tempo di numeri. Il Bilancio di Missione del 2018 di Cesvi racconta di un’organizzazione efficiente (87 centesimi per ogni euro donato arrivano direttamente sul campo) e attenta nel mondo e in Italia alle esigenze dei più deboli. Abbiamo chiesto a Gloria Zavatta, Presidente di Cesvi, di commentare l’azione e l’attività dell’ultimo […]
ContinuaCristina Parodi: il mio viaggio con Cesvi
Cristina Parodi racconta il suo viaggio con Cesvi in Perù, dove ha visitato i progetti a favore delle ragazze vittime di violenza e sfruttamento sessuale.
ContinuaCesvi e UniCredit insieme per la protezione dei bambini in Italia
Cesvi e UniCredit insieme per la protezione dei bambini in Italia: ogni spesa effettuata con carta di credito “Etica” andrà ad alimentare un fondo destinato a iniziative sostenute da UniCredit a favore di bambini, adolescenti, malati, persone con disabilità e anziani che vivono in condizioni di disagio.
ContinuaCesvi e LEGAMI: il calendario solidale a sostegno delle Case del Sorriso
Anche quest’anno LEGAMI a sostegno di Cesvi e dei progetti dedicati alla protezione dell’infanzia grazie alla vendita dei calendari solidali
ContinuaLa mostra “Ricomponendo mondi intrecciati” a favore dell’infanzia
Giovedì 27 giugno alla “Porta del Parco” di Mozzo, via privata Masnada, avrà luogo l’inaugurazione della mostra Ricomponendo mondi intrecciati, realizzata dal Centro Educativo Diurno per minori “Una Porta Aperta”. L’evento celebra la conclusione di un percorso laboratoriale formativo, organizzato e sviluppato dal Centro Diurno stesso, sulla costruzione della resilienza nei bambini. Il percorso, realizzato […]
ContinuaGiornata Mondiale contro lo sfruttamento minorile
Nel mondo sono 152 i milioni di bambini vittime di sfruttamento minorile. Solo 10,1 milione di essi vive in India, dove Cesvi gestisce dei centri diurni per mettere al sicuro questi bambini.
Continua