
Per alcuni bambini la casa può essere il posto più brutto del mondo.
In Italia sono migliaia i bambini vittime di trascuratezza e maltrattamenti.
dalla paura e dalla solitudine.
Sostienici
Grazie al tuo aiuto Cesvi può liberare tanti bambini dalla spirale della paura e dalla solitudine, donando loro fiducia e protezione.
Sostieni Cesvi nella lotta al maltrattamento e alla trascuratezza infantile. Proteggi ora un bambino dagli abusi e dai maltrattamenti.
Dall’8 al 21 aprile
dona al 45535
Dona online
Attraverso la rete IoConto, Cesvi interviene contro il maltrattamento dei bambini nelle scuole e nelle famiglie con percorsi di prevenzione e cura nei casi più gravi.
Clicca qui per saperne di più.
Quanto ne sai sul maltrattamento infantile?
In Italia migliaia di bambini e adolescenti sono presi in carico dai servizi sociali perché vittime di una qualche forma di maltrattamento. Quanto ne sai su questo tema? Scoprilo in 7 domande.

Per ogni domanda c’è una sola risposta esatta. Alla fine il sistema elaborerà il tuo livello di preparazione.
Storie
Una stanza della casa era inagibile perché Marzia aveva una compulsione nell’accumulare oggetti, come vestiti dismessi dai mercati o trovati nei cassonetti.
Non è stato facile farle capire che liberare la stanza avrebbe permesso ai figli di avere più spazio, pulizia e possibilità di movimento.
Simona, 37 anni
educatrice professionale
Maria, 32 anni, orfana di madre dall’età di 2.
Quando ha perso anche il padre, ed è rimasta sola con un bambino di 5 mesi, senza un compagno, non sapeva più cosa fare. Le abbiamo aperto le porte di casa e l’abbiamo guidata nella gestione quotidiana del bambino. Tra noi si è creato un rapporto bellissimo.
Adesso è una donna forte, consapevole, ed è lei ad aiutare gli altri.
Antonio e Nunzia, 70 anni
famiglia solidale