Mission

CESVI opera in tutto il mondo per supportare le popolazioni più vulnerabili nella promozione dei diritti umani, nel raggiungimento delle loro aspirazioni, per lo sviluppo sostenibile.

In ragione degli ideali di giustizia sociale e di rispetto dei diritti umani, CESVI persegue il benessere delle popolazioni vulnerabili che si trovano in condizione di povertà o colpite da guerre, calamità naturali e disastri ambientali. Ciò mediante la realizzazione, anche a livello internazionale, di opere di aiuto umanitario, sia in contesti emergenziali che di sviluppo, a sostegno delle categorie più deboli, in particolare di bambini, donne, anziani ed emarginati, supportandole nel raggiungimento delle proprie aspirazioni con l’obiettivo di promuoverne l’autonomia e la sostenibilità futura.

Vision

CESVI crede che il riconoscimento dei diritti umani contribuisca al benessere di tutti sul pianeta, casa comune da preservare.

Sistema dei valori

CESVI ispira il proprio comportamento alla massima integrità e onestà in tutte le circostanze e aree nelle quali espleta il proprio intervento, siano esse relazioni istituzionali e con i donatori o rispetto della dignità dei beneficiari.

La Fondazione si impegna inoltre a rispettare i principi etici di legalità, correttezza e indipendenza-neutralità e responsabilità sociale.

Il principio di legalità impone l’osservanza delle normative: CESVI rifiuta ogni comportamento illecito anche quando sia posto in essere con l’intento di perseguire l’interesse della Fondazione.

Il principio di correttezza implica il rispetto dei diritti di ogni soggetto comunque coinvolto nell’attività della Fondazione, da parte dei destinatari del Codice Etico. In questa prospettiva la Fondazione e tutti i suoi organi agiscono nel rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo ed evitano nei rapporti con gli interlocutori ogni illegittima discriminazione in base all’età, al genere e agli orientamenti sessuali allo stato di salute, alla razza, alla nazionalità, alle opinioni politiche, e alle convinzioni religiose.

Secondo il principio di indipendenza-neutralità, CESVI opera in completa indipendenza da interessi privati e autonomamente da politiche governative, consapevole del proprio ruolo sociale nei confronti dei beneficiari e della collettività, preservando la propria neutralità nelle aree di intervento.