In Etiopia nel Tigray, per supportare le famiglie rifugiate Cesvi, insieme a Helvetas, partner di Alliance2015, ha attivato il progetto W.E.A.L.T.H.S., co-finanziato da AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo), finalizzato a migliorare le condizioni di vita e la resilienza dei rifugiati dei campi e delle vicine comunità ospitanti, attraverso la costruzione di pozzi e altri sistemi di raccolta dell’acqua e latrine.
ContinuaIndice Globale della Fame 2020: in oltre 50 paesi resta alto l’allarme fame
Cesvi ha presentato la quindicesima edizione dell’Indice Globale della Fame (GHI 2020): lenti progressi, ma la fame rimane acuta. Obiettivo Fame Zero raggiungibile nel 2030 solo riesaminando i sistemi alimentari in modo equo, sano e rispettoso dell’ambiente. Le conseguenze del Covid-19, unite al cambiamento climatico, aggravano fame e malnutrizione.
Continua#RinascimentoBergamo: Michelangelo, Raffaello e Artemisia news e fondi erogati
#RinascimentoBergamo: oltre 1 milione di contributi a fondo perduto erogati con i bandi Michelangelo e Raffaello aperti fino al 30 novembre. Per il Terzo Settore è aperto il nuovo bando Artemisia.
ContinuaCesvi presenta l’Indice Globale della Fame 2020
Lunedì 12 ottobre, alle ore 11.30 in diretta sui canali Facebook e Youtube, Cesvi presenta l’”Indice Globale della Fame – Fame Zero: il legame tra salute umana e cura del pianeta”.
ContinuaIndice maltrattamento infanzia in Italia: rischio alto e amplificato da emergenza Covid19
Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia di Cesvi: restano alti i fattori di rischio soprattutto nel Mezzogiorno. Focus anche sull’emergenza Covid-19: rischi in aumento e servizi di prevenzione e contrasto messi a dura prova dal lockdown. Le proposte e gli interventi di Cesvi.
ContinuaRinascimento Bergamo insieme ai commercianti per Sbarazzo&The City
Sbarazzo&The City ospita Rinascimento Bergamo per raccontare, in una 3 giorni dedicata al commercio, il programma che sostiene le micro imprese del territorio.
ContinuaRinascimento Bergamo: aggiornamento fondi erogati e nuove scadenze
Rinascimento Bergamo: oltre 3 milioni di finanziamenti erogati, prorogato fino al 15 agosto il Bando Spese Inderogabili, nuovi webinar formativi in programma.
ContinuaNiger: il sogno di una vita normale oltre l’insicurezza e la povertà
Cesvi e Welthungerhilfe hanno dato vita a un progetto di sostegno per le famiglie dei comuni di Diffa e Gueskérou. Grazie al sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) oltre 3.500 famiglie (quasi 25.000 persone) hanno acquisito nuove competenze utili a migliorare la produzione agricola.
ContinuaRinascimento Bergamo, bando spese inderogabili: domande ricevute e fondi erogati
Il bando “Spese Inderogabili” del Programma Rinascimento Bergamo, alla data del 10/07/2020, ha ricevuto 1.774 domande di contributo, ne ha valutate 1.316 e ha erogato 1.945.000 euro. A due mesi dal lancio del bando “Spese Inderogabili” del Programma Rinascimento Bergamo sono state già ricevute 1.316 domande di contributo. Ammonta a quasi 2 milioni di euro, […]
Continua