Le Policy e linee guida di CESVI definiscono i principi fondamentali per tutto lo staff e per gli stakeholder. Tali prescrizioni sono vincolanti e in linea con la visione e la missione di CESVI.
- Policy per la tutela dei bambini: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo.
- Policy per la tutela dei bambini – versione child-friendly: Italiano, Inglese, Arabo.
- Manuale per la visibilità e la comunicazione
- Codice di Condotta
- Procedura acquisti
- Documento programmatico sulla sicurezza
- Documento di valutazione dei rischi
- Policy Sicurezza
- Policy per la prevenzione di frode e corruzione: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo.
- Policy Whistleblowing
- Policy Anti-Terrorismo
- Policy per la protezione dall’abuso e dallo sfruttamento sessuale (in lingua inglese)
- Policy Risorse Umane
- Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.lgs. 231
- Codice Etico
- Manuale logistico
- Manuale Amministrativo HQ
- Sharing cost policy
Le policy di natura settoriale sono attualmente in fase di aggiornamento.
Altri codici di condotta
CESVI ha sottoscritto i seguenti codici di condotta:
- Codice di condotta del Movimento Internazionale di Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (dal 2003)
- Sphere: Humanitarian Charter and Minimum Standard in Disaster Response (dal 2003)
- Certificata con People in Aid (dal 2004) e Verificata rispetto allo Standard Umanitario di qualità e trasparenza “Core Humanitarian Standard” CHS (dal 2018)
_
Qualunque informazione o sospetto relativi alla violazione delle disposizioni delle policy e dei codici Cesvi, può essere segnalata attraverso i meccanismi indicati nella policy Whistleblowing CESVI:
- via e-mail: [email protected]
- a mezzo posta ordinaria: inviando una busta sigillata contrassegnata esternamente con “Whistleblowing – personale riservato” a CESVI, via Broseta 68A, 24128 Bergamo (BG), Italia
- Per telefono: chiamando il +39 035 2058058 e lasciando un recapito telefonico per essere contattati da un membro dell’Organismo di Vigilanza o dal Presidente CESVI
- Di persona: chi vuole segnalare può richiedere un incontro specifico con il Presidente dell’Organismo di Vigilanza presso la sede o con il Presidente CESVI
Segnalazioni specifiche possono essere inoltre indirizzate alle seguenti e-mail dedicate:
- SAFEGUARDING – [email protected]
- FRODE e CORRUZIONE – [email protected]
- CODICE DI CONDOTTA – [email protected]
CESVI garantisce la segretezza dell’identità dell’informatore, di ogni persona sospetta e di ogni altra persona coinvolta e ascoltata durante le indagini e la gestione della denuncia.