In Emilia-Romagna è emergenza alluvioni. I numeri raccontano di una tragedia inenarrabile: sono oltre 20.000 le persone sfollate, 9 i morti accertati al momento. Aiutaci a dare supporto alle popolazioni colpite da questa catastrofe.
ContinuaSostegno psicologico ai bambini colpiti dalla guerra: parla la nostra psicologa da Buča
In Ucraina la guerra non è finita. Noi di CESVI siamo ancora a Bucha per aiutare famiglie in condizioni di fragilità – in particolare i bambini, che necessitano di un costante supporto psicosociale per il superamento dei disturbi da stress post traumatico causati dal conflitto.
ContinuaTurchia: a tre mesi dal sisma è ancora emergenza
In Turchia la situazione è ancora estremamente drammatica, servono aiuti concreti per la vita quotidiana, per nutrirsi e prendersi cura di sé, e serve supporto psicologico per poter superare il dramma e ricominciare a sperare nel futuro.
ContinuaTerremoto in Turchia: aiuti salvavita per le famiglie che hanno perso tutto
La popolazione ha ancora bisogno di tutto il nostro aiuto per superare questo drammatico momento. Resta al nostro fianco in Turchia e in Siria, potrai contribuire a sostenere bambini e famiglie che hanno perso tutto a causa del terremoto.
ContinuaHOME SWEPT HOME candidata alla Menzione Speciale Comunicazione del Fuorisalone
HOME SWEPT HOME, l’installazione fotografica ideata da Fabrizio Spucches con CESVI – visitabile fino al 23 aprile presso l’Opificio 31 in Via Tortona a Milano – è candidata alla Menzione Speciale Comunicazione promossa dal Fuorisalone Award 2023.
ContinuaHome Swept Home: CESVI presenta l’installazione fotografica di Fabrizio Spucches sul terremoto in Turchia e Siria
Al Fuorisalone Fondazione CESVI e Milano Space Makers presentano l’installazione shock di Fabrizio Spucches a cura di Nicolas Ballario che porta nel cuore di Milano edifici devastati riflettendo in maniera provocatoria sul concetto di “casa”.
ContinuaUcraina: l’impatto psicologico della guerra sui bambini
Con i bambini di Buča, città simbolo dei crimini russi, per curare i traumi della guerra. Qui un team di esperti aiuta a superare l’impatto psicologico del conflitto sui minori: il Centro diurno gestito da CESVI è oggi luogo di rinascita con il progetto finanziato dall’AICS.
ContinuaFuorisalone: CESVI e Fabrizio Spucches presentano l’installazione fotografica HOME SWEPT HOME
“HOME SWEPT HOME”, attraverso le fotografie di Fabrizio Spucches, documenta il terremoto avvenuto in Turchia e Siria nella notte tra il 5 e il 6 febbraio scorso.
ContinuaAccademia Carrara al fianco dell’Ucraina insieme a CESVI
L’iniziativa di Accademia Carrara: dal 14 aprile al 4 giugno 2023 due angeli di Franciszek Oledzki dal Museo di Leopoli in mostra e una raccolta fondi a favore di CESVI
Continua