Una serata all’insegna della solidarietà e dello spettacolo quella della Charity night 2023 di Fondazione CESVI che si è tenuta giovedì 28 settembre al Kilometro Rosso – Innovation District – di Bergamo. Il gala ha riscosso un grande successo raccogliendo 51.000 euro in donazioni a sostegno del Programma Case del Sorriso.
ContinuaEmergenza umanitaria in Marocco e Libia: al via l’intervento di CESVI
In soli tre giorni il Nord-Africa è stato colpito da due gravissime catastrofi naturali che hanno messo in ginocchio rispettivamente Marocco e Libia: un terremoto di magnitudo 6,8 e la tempesta Daniel. Noi di CESVI ci siamo attivati subito per portare soccorso e assistenza alla popolazione di entrambi i Paesi, con distribuzione di beni di prima necessità e supporto psicologico.
ContinuaEmilia-Romagna: continua il nostro impegno a quattro mesi dalle alluvioni
Sono passati 4 mesi dalla devastante alluvione che nel mese di maggio ha colpito l’Emilia-Romagna causando lo sfollamento di 36mila persone e 15 morti. Noi di CESVI ci siamo attivati immediatamente per supportare la popolazione colpita e garantire aiuto ai più vulnerabili. Guarda il video racconto.
ContinuaUcraina: Lyudmyla e un futuro da psicologa al fianco di CESVI
Il bar di Lyudmyla, trasformato in un luogo di ristoro dove dare da mangiare alle persone, fornire assistenza medica, preparare la resistenza contro il nemico, è stato raso al suolo, ma grazie a CESVI Lyudmyla ha trovato un nuovo modo per dare aiuto alla sua gente.
ContinuaCasa del Sorriso di Lima: Carolina, volontaria per le giovani donne vittime di violenza
Carolina è una volontaria che sta aiutando le operatrici della Casa del Sorriso di Lima nel difficile compito di preparare le giovani adolescenti ospitate nei centri di accoglienza residenziale al reinserimento nella società.
ContinuaIn Zimbabwe una nuova vita lontana dalla strada per Panashe
In Zimbabwe, molti ragazzi ricorrono all’abuso di sostanze per superare i momenti più difficili. Panashe è uno di loro, ed è rimasto paralizzato dalla vita in giù.
ContinuaCESVI Charity Night 2023: una serata di beneficenza per le Case del Sorriso
Il 28 settembre si accenderanno i riflettori della CESVI Charity Night. L’appuntamento, inserito nel programma delle iniziative di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, si terrà nella splendida cornice del Kilometro Rosso di Bergamo: una serata di beneficenza per le Case del Sorriso.
ContinuaGiornata dell’alfabetizzazione: in India un futuro tutto da scrivere per Gokul
L’8 settembre si celebra la Giornata Internazionale dell’alfabetizzazione, per ricordare l’importanza di un’istruzione e di un’educazione permenenti e per riflettere sul ruolo dell’alfabetizzazione nella costruzione di società più inclusive, pacifiche, giuste e sostenibili. Dalla Casa del Sorriso in India il racconto di Gokul.
ContinuaCESVI e Carthusia: insieme per prevenire la trascuratezza e il maltrattamento dei minori
Nel 2023, dall’incontro tra CESVI e Carthusia Edizioni, è nato un nuovo e importante kit didattico dal titolo “Ho bisogno di te”. Il kit si inserisce nel progetto “TenerAmente verso un’infanzia felice”.
Continua