Si celebra il 18 marzo la terza Giornata Nazionale dedicata alle vittime del Covid-19, una giornata particolarmente sentita nella città di Bergamo, dove anche CESVI è nata, e dove la pandemia ha lasciato segni indelebili.
ContinuaNatale solidale 2022: fai un regalo con il cuore
Questo Natale scegli CESVI per stupire i tuoi cari con un regalo davvero unico e solidale.
ContinuaBEST, Bergamo Sport e Territorio, un progetto per uno sport sano e sicuro
E’ in partenza il progetto BEST – Bergamo Sport e Territorio – che ha come protagonisti i partners ATS Bergamo, Volley Bergamo 1991, Fondazione CESVI, Specchio Magico e Questura di Bergamo, e ha come obiettivo la protezione dell’infanzia ed è finalizzato alla creazione di una policy di child safeguarding in ambito pallavolistico.
ContinuaPalestina: una casa più sicura per Rima e la sua famiglia
La popolazione della Striscia di Gaza, più di 2 milioni di persone attualmente, da molti anni convive con la guerra: intrappolati in questa striscia di terra densamente popolata, alla mercé di bombardamenti, senza un luogo sicuro in cui trovare rifugio e senza accesso ai servizi assistenziali e mezzi di sussistenza basici, molti civili palestinesi faticano […]
ContinuaCovid-19, Cesvi: due anni di lotta contro l’emergenza a Bergamo e nel mondo
La carenza di mascherine e dispositivi medici, l’isolamento sociale, la paura prima di uscire di casa e poi di perdere il lavoro. A due anni dall’inizio dell’emergenza Covid-19 e in occasione della drammatica ricorrenza della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus (18 marzo), Cesvi ricorda il dolore affrontato da Bergamo – città […]
Continua“Vivevamo una vita semplice ma felice”. La testimonianza di Nadifo dalle campagne della Somalia colpite dalla crisi climatica
“Vivevamo una vita semplice ma felice prima della carestia del 2017” ci racconta Nadifo, 30 anni, mamma di 4 bambini di età compresa tra i 7 mesi e i 6 anni, che all’epoca della grande carestia che ha colpito la Somalia in modo particolare, ha dovuto abbandonare con tutta la famiglia la propria capanna per […]
ContinuaEravamo nel marzo di qualche anno fa…
Il racconto di Meymun, infermiera ostetrica che dal 2017 lavora con Cesvi nel supporto alle donne somale nell’arco di tutto il loro percorso.
ContinuaVeniamo noi da te: una voce amica per superare l’emergenza Covid-19
Continua l’impegno di Fondazione Cesvi e Spazio Aperto Servizi nel territorio di Milano con il progetto “Veniamo noi da te” che oltre ai servizi a domicilio oggi offre anche un servizio di assistenza psicologica, grazie al supporto di professionisti esperti nella gestione del trauma.
ContinuaAcqua potabile per garantire la salute nella Striscia di Gaza
Fondazione Cesvi ha sostenuto 150 beneficiari dotandoli di filtri e potenziando l’accesso a strutture sanitarie che possano migliorare la loro qualità di vita e salute. Intervento in collaborazione con Acted e finanziato da AICS.
Continua