Vladislava e Camilla sono una delle circa 1.000 famiglie che Fondazione cesvi sta supportando, a Odessa, Dnipro, Kramatorsk e Kyiv, grazie al sostegno di Fondazione Zegna e OTB Foundation.
ContinuaEmergenza Ucraina: Rai per il Sociale sostiene il progetto “Accanto a chi resta” di Cesvi con SMS al 45580
Al via il progetto “Accanto a chi resta” per fornire beni di prima necessità, accoglienza e assistenza psicologica.
Dal 23 al 29 maggio è possibile donare al numero solidale 45580. Campagna solidale sostenuta da Rai per il Sociale.
Crescere al sicuro: Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia 2022
Fondazione Cesvi presenta Crescere al Sicuro, la quinta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia, quest’anno arricchita da un focus sulla sicurezza dell’infanzia durante la pandemia Covid. È allarme nel Mezzogiorno mentre l’Emilia-Romagna riconquista il primato di regioni più virtuosa nel fronteggiare il maltrattamento all’infanzia. Tra i giovanissimi boom di accessi nei pronto soccorso […]
ContinuaSpeciale TG1 “Fame”: Amedeo Ricucci in viaggio con Cesvi in Kenya
Domenica 8 maggio in onda alle 23.40 lo Speciale TG1 “FAME” del giornalista Amedeo Ricucci in Kenya con Cesvi.
ContinuaAgapanthus dedica un braccialetto in special edition a Cesvi per l’Ucraina
La gioielleria Agapanthus dedica un braccialetto in special edition a Cesvi per sostenere l’impegno dell’organizzazione per l’Emergenza in Ucraina.
ContinuaCesvi presenta l’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia: Crescere al sicuro
Mercoledì 11 maggio, alle ore 11, Cesvi presenta la quinta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia, dal titolo “Crescere al sicuro”.
Continua5×1000: come funziona e cosa c’è da sapere
Lo sapevi che donare il 5×1000 è completamente gratuito? Dona il tuo 5 per mille a Cesvi: nella tua dichiarazione dei redditi inserisci il codice fiscale 9500 873 0160 e cambia la vita di tantissimi bambini.
ContinuaBucha rivive: aiutaci a ricostruire la speranza
La città di Bucha, dopo i drammatici eventi che hanno sconvolto l’Ucraina e l’opinione pubblica mondiale, vuole guardare avanti e conta sulla solidarietà italiana e sull’esperienza di un’organizzazione umanitaria come Cesvi per dare vita ai primi progetti di ricostruzione.
ContinuaA Bari, al fianco delle famiglie fragili della periferia: la storia di Rossella
Rossella, è madre di tre bambini: Luca di 10 anni, Stella di 32 mesi e Claudio di 10 mesi. L’abbiamo conosciuta all’Emporio solidale che Cesvi ha aperto insieme alla Fondazione Giovanni Paolo II per il programma di riduzione della povertà educativa ed economica delle bambine e dei bambini nelle periferie di Bari.
Continua