Dal mese di novembre Cesvi e i suoi ambasciatori vi aspettano presso le cliniche del Gruppo Synlab per assistere alla mostra “Alla nostra età” – Il mondo attraverso gli occhi degli adulti di domani eraccontarvi il nostro impegno per la protezione dell’infanzia in Italia.
ContinuaSynlab sostiene il diritto di essere bambini
Cesvi e Synlab, il più grande gruppo europeo di diagnostica medica, di nuovo insieme contro il maltrattamento infantile. Segui gli appuntamenti per scoprire gli eventi organizzati da Cesvi e Synlab.
ContinuaCesvi e l’Unità di Ricerca sulla Resilienza organizzano una conferenza sul maltrattamento infantile in Italia
Il 29 ottobre nell’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano si terrà la conferenza “IoConto: la resilienza assistita come approccio nel contrasto al maltrattamento all’infanzia”.
ContinuaPresentato l’Indice Globale della Fame 2019
La fame cala del 31% ma servono 70 miliardi di dollari per debellarla entro il 2030
ContinuaBionatural Dimension S.r.l. per Cesvi dalla parte dei bambini.
Bionatural Dimension S.r.l. Società Benefit ha scelto di sostenere Cesvi e i progetti di protezione all’infanzia in Italia e nel mondo, grazie all’iniziativa “Acquisto Bene per fare del Bene”.
ContinuaCambio al vertice della Fondazione
L’amministratore delegato ha rassegnato le proprie dimissioni da tutte le cariche
ContinuaCesvi a Ginevra presenta il successo del modello “Tutori di Resilienza” nei progetti in Libia
Lo scorso 14 e 15 ottobre Cesvi e RiRes hanno presentato l’esperienza maturata in Libia, relativa all’adozione del modello sperimentale “Tutori di Resilienza”
ContinuaIl futuro ci riguarda
Luca Mercalli e Cesvi parlano di cambiamento climatico ai ragazzi di iSchool
ContinuaCASCALATERRA: Cesvi partecipa all’iniziativa sull’ambiente di ChiAmaMilano
Mercoledì 16 ottobre Cesvi parla di sostenibilità e tutela ambientale della Foresta Amazzonica, nell’ambito dell’iniziativa di ChiAmaMilano #Cascalaterra
Continua