Salta al contenuto

Cesvi Onlus – Cooperazione e Sviluppo Cesvi Onlus – Cooperazione e Sviluppo

Cooperazione e Sviluppo

  • Il nostro lavoro
    • Risposta alle emergenze umanitarie
    • Lotta alla fame nel Mondo
    • Protezione dell’infanzia
    • Salute materno-infantile
    • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
    • Cesvi in Italia
    • Pubblicazioni
    Uganda - Photo di Alberto Prina

    Il cibo è un diritto per tutti


    Sosteniamo concretamente la lotta alla fame nel mondo perché tutti abbiano accesso ad un cibo di qualità per condurre una vita sana.

    Scopri di più

    Per la tutela dei bambini


    Cesvi è al fianco dei più piccoli e dei più deboli. Scopri cosa facciamo, e cosa puoi fare tu, per aiutarli a crescere!

    Scopri i progetti
  • Sostienici
    • Adotta a distanza una comunità
    • Dona il 5 per mille
    • Progetti del cuore
    • Testamento solidale e lasciti
    • Altri modi di donare
    • Regali e bomboniere solidali

    Una festa per tutto il mondo


    Trasforma la festa per il tuo bambino in un giorno di gioia per i bambini di tutto il mondo! Scegli le bomboniere solidali Cesvi!

    Guarda i prodotti

    Adotta un filare di aranci


    Cambia per sempre la vita di una famiglia bisognosa della comunità di Maramani, in Zimbabwe, donando 50 piantine da coltivare.

    Adotta un filare
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Parti con Cesvi
    • Aderisci alle nostre campagne
    • Attivati come associazione
    • Lavora con noi
    Volontariato in Italia

    Diventa volontario Cesvi!


    Entra a far parte della nostra famiglia. Lascia il segno come volontario Cesvi, ci aiuterai ad aiutare chi ne ha più bisogno.

    Scopri come fare

    Corri con Cesvi!


    Se è vero che lo sport fa bene, può aiutare anche i bambini e le famiglie del Sud del Mondo. Corri per una buona causa con Cesvi!

    Guarda le iniziative
  • Dona ora
  • Chi siamo
  • Blog
  • Aziende
  • MyCesvi
ENG
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
Blog
Condividi
e-mail
Stampa
HomeBlog

Al via la mostra: “Alla nostra età” – Il mondo attraverso gli occhi degli adulti

Pubblicato in Appuntamentidi Cesvi
11 Novembre 2019

Dal mese di novembre Cesvi e i suoi ambasciatori vi aspettano presso le cliniche del Gruppo Synlab per assistere alla mostra “Alla nostra età” – Il mondo attraverso gli occhi degli adulti di domani eraccontarvi il nostro impegno per la protezione dell’infanzia in Italia.

Continua

Synlab sostiene il diritto di essere bambini

Pubblicato in Notiziedi Cesvi
22 Ottobre 2019

Cesvi e Synlab, il più grande gruppo europeo di diagnostica medica, di nuovo insieme contro il maltrattamento infantile. Segui gli appuntamenti per scoprire gli eventi organizzati da Cesvi e Synlab.

Continua

Cesvi e l’Unità di Ricerca sulla Resilienza organizzano una conferenza sul maltrattamento infantile in Italia

Pubblicato in Appuntamentidi Cesvi
29 Ottobre 2019

Il 29 ottobre nell’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano si terrà la conferenza “IoConto: la resilienza assistita come approccio nel contrasto al maltrattamento all’infanzia”.

Continua

Presentato l’Indice Globale della Fame 2019

Pubblicato in Notiziedi Cesvi
21 Ottobre 2019 GHI2019 sud sudan

La fame cala del 31% ma servono 70 miliardi di dollari per debellarla entro il 2030

Continua

Bionatural Dimension S.r.l. per Cesvi dalla parte dei bambini.

Pubblicato in Notiziedi Cesvi
21 Ottobre 2019

Bionatural Dimension S.r.l. Società Benefit ha scelto di sostenere Cesvi e i progetti di protezione all’infanzia in Italia e nel mondo, grazie all’iniziativa “Acquisto Bene per fare del Bene”.

Continua

Cambio al vertice della Fondazione

Pubblicato in Notiziedi Cesvi
21 Ottobre 2019 Daniele Barbone

L’amministratore delegato ha rassegnato le proprie dimissioni da tutte le cariche

Continua

Cesvi a Ginevra presenta il successo del modello “Tutori di Resilienza” nei progetti in Libia

Pubblicato in Notiziedi Cesvi
17 Ottobre 2019

Lo scorso 14 e 15 ottobre Cesvi e RiRes hanno presentato l’esperienza maturata in Libia, relativa all’adozione del modello sperimentale “Tutori di Resilienza”

Continua

Il futuro ci riguarda

Pubblicato in Notiziedi Cesvi
11 Ottobre 2019 mercalli ischool cesvi

Luca Mercalli e Cesvi parlano di cambiamento climatico ai ragazzi di iSchool

Continua

CASCALATERRA: Cesvi partecipa all’iniziativa sull’ambiente di ChiAmaMilano

Pubblicato in Appuntamentidi Cesvi
16 Ottobre 2019 amazzonia

Mercoledì 16 ottobre Cesvi parla di sostenibilità e tutela ambientale della Foresta Amazzonica, nell’ambito dell’iniziativa di ChiAmaMilano #Cascalaterra

Continua
Mostra altri articoliPrevious12345...NextUltima »

Cerca

Categorie

  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Storie dal campo
  • Le nostre voci istituzionali

Tag più comuni

agricoltura comunicazione cooperazione malaria partecipazione solidarietà

Archivio

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019

Archivio

  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio

Iscriviti alla nostra newsletter

  • Il nostro lavoro
    • Risposta alle emergenze umanitarie
    • Lotta alla fame nel Mondo
    • Protezione dell’infanzia
    • Salute materno-infantile
    • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
    • Cesvi in Italia
    • Pubblicazioni
  • Sostienici
    • Adotta a distanza una comunità
    • Dona il 5 per mille
    • Progetti del cuore
    • Testamento solidale e lasciti
    • Altri modi di donare
    • Regali e bomboniere solidali
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Parti con Cesvi
    • Aderisci alle nostre campagne
    • Attivati come associazione
    • Lavora con noi
  • Dona ora
  • Regali solidali
  • Blog
  • MyCesvi
  • Aziende
Cesvi Onlus – Cooperazione e Sviluppo

Cesvi – Fondazione di partecipazione e ONG
24128 Bergamo, via Broseta 68/a
tel. +39 035 2058058 – fax +39 035 260958 – [email protected]
Codice Fiscale: 9500 873 0160
IBAN: IT 57 O 03111 11101 000000001000

Alliance Logo

Cesvi è parte del network europeo di NGO

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Copyright
  • Condizioni di utilizzo
  • Note sulla privacy
  • Benefici fiscali
  • Partners
Web Design: Bluelabs
We use technical, analytical and profiling cookies. If you agree to browse this site, you consent to the use of all cookies.OkLeggi di più