In Perù, una componente fondamentale del progetto Casa del Sorriso consiste nell’avviamento al lavoro delle beneficiarie, che sono adolescenti e giovani madri con un passato di violenza e abusi, spesso prive di qualsiasi supporto familiare. Ne abbiamo parlato con Glenda Quiroz, specialista in inserimento lavorativo a Lima proprio all’interno del progetto di CESVI.
ContinuaCESVI celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia insieme a IKEA Brescia ed ELNÓS Shopping
Domenica 20 novembre CESVI sarà lieta di celebrare la giornata mondiale dell’infanzia accanto a IKEA Brescia ed ELNòS Shopping, nell’ambito di un’iniziativa che vedrà protagonisti proprio i più piccoli: a partire dalle ore 10:30 e fino alle 19:00 accoglieremo infatti bambini e famiglie in uno spazio dedicato al primo piano della galleria commerciale ELNòS Shopping per chiedere a ciascun bambino di rispondere con un disegno alla domanda “Cosa vuoi diventare da grande?”.
ContinuaIL PROGRAMMA CASE DEL SORRISO nel mondo
Case del Sorriso è un programma di CESVI dedicato a bambini, adolescenti e giovani donne in situazione di emarginazione e disagio, finalizzato alla promozione e realizzazione dei loro diritti fondamentali. Il programma prevede luoghi fisici in cui vengono erogati servizi, le Case del Sorriso, ma anche progettualità mirate a costruire percorsi di protezione e rendere i soggetti accolti artefici del proprio futuro.
ContinuaTender Notice per la fornitura dei servizi di Face to Face fundraising 2023
Attività di Face to face fundraising per l’acquisizione di donatori regolari – 2023; Ambito geografico: Italia. Le specifiche e i dettagli del bando sono indicati nel dossier del bando, che può essere richiesto scrivendo al seguente indirizzo: [email protected]
ContinuaAggiornamenti dalla Somalia: una grave carestia minaccia donne e bambini
Hadiyo Omar è una madre di 24 anni che vive nel villaggio somalo di Galbarwaaqo. Come per lei, anche gli altri abitanti del villaggio faticano ad adattarsi al cambiamento climatico e ad affrontare i prezzi che stanno salendo a causa dell’inflazione delle materie prime in tutta la Regione. CESVI interviene in Somalia dal 2006, contribuendo al miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni colpite.
ContinuaOggi a Bari nasce la nostra prima Casa del Sorriso in Italia
Il 16 novembre abbiamo inaugurato a Bari la prima Casa del Sorriso in Italia, nel quartiere San Paolo, portando nel nostro Paese l’esperienza maturata da CESVI nel resto del mondo nella tutela dei diritti fondamentali dei minori. Si tratta di uno spazio multifunzionale che concilia attività di sostegno psicologico, ascolto e orientamento, supporto alla genitorialità, proposte sportive e ludiche, contrasto alla povertà educativa.
ContinuaCESVI ancora in prima linea per sostenere il Pakistan, devastato dalla crisi climatica
CESVI sta intensificando i propri interventi per supportare la popolazione pakistana nell’arginare la diffusione delle malattie e nel mitigare il rischio dell’insicurezza alimentare, causati da una catastrofe umanitaria di dimensioni incalcolabili che ben rappresenta gli effetti devastanti della crisi climatica.
ContinuaPresentati oggi l’Indice Globale della Fame 2022 e la mostra THE LAST DROP
Oggi si è svolta, in Acquario Civico, la presentazione del Global Hunger Index 2022 (GHI 2022), strumento multi-statistico che misura il livello di fame in oltre cento Paesi al mondo. Il GHI misura i progressi e i fallimenti nella lotta contro la fame e viene calcolato annualmente e quest’anno parla anche di governance dei sistemi alimentari.
ContinuaIl progetto “Casette per Ucraina” in esposizione al MuBa di Milano
Casette per Ucraina, progetto benefico patrocinato dal Municipio 1 di Milano e nato su iniziativa di Giulia Maria Picchi, sarà al MuBa di Milano dal 3 al 6 novembre 2022.
Continua