Tratto da l’Eco di Bergamo, di Emanuele Falchetti – Le testimonianze dall’inferno di Gaza “Le nostre menti e i nostri cuori sono esausti” CESVI. Il vice direttore Roberto Vignola è in contatto con gli operatori dell’ONG nella Striscia di Gaza: «L’unica strada è un immediato cessate il fuoco per riprendere il dialogo e la cooperazione».
ContinuaCESVI aderisce all’appello urgente per un immediato cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e in Israele
CESVI aderisce all’appello urgente per un immediato cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e in Israele per evitare una catastrofe umanitaria e un’ulteriore perdita di vite innocenti. Abbiamo assistito a morti e distruzioni inimmaginabili nella Striscia di Gaza e in Israele. Migliaia di persone sono state uccise, ferite, sfollate e quasi duecento sono ancora […]
ContinuaTra Israele e Palestina è stato di guerra: lo staff CESVI è al sicuro
Il lungo conflitto israelo-palestinese è entrato in una nuova pericolosa fase dopo l’attacco da parte di Hamas a Israele lo scorso sabato. Il bilancio è estremamente drammatico da entrambe le parti: sono infatti migliaia i morti e feriti. Siamo al fianco di tutti i civili, innocenti e incolpevoli, che pagano le conseguenza di questo conflitto mai risolto.
ContinuaDalla Palestina: giochi e attività per i bambini nelle scuole che imparano, divertendosi, le pratiche igieniche sanitarie
CESVI è una delle realtà presenti in Palestina dal 2015, da quest’anno anche con progetti educativi per bambine e bambini in condizioni di fragilità, volti a favorire l’integrazione e a facilitare i percorsi formativi mirati all’apprendimento di pratiche igieniche sanitarie.
ContinuaPalestina: una casa più sicura per Rima e la sua famiglia
La popolazione della Striscia di Gaza, più di 2 milioni di persone attualmente, da molti anni convive con la guerra: intrappolati in questa striscia di terra densamente popolata, alla mercé di bombardamenti, senza un luogo sicuro in cui trovare rifugio e senza accesso ai servizi assistenziali e mezzi di sussistenza basici, molti civili palestinesi faticano […]
ContinuaAcqua potabile per garantire la salute nella Striscia di Gaza
Fondazione Cesvi ha sostenuto 150 beneficiari dotandoli di filtri e potenziando l’accesso a strutture sanitarie che possano migliorare la loro qualità di vita e salute. Intervento in collaborazione con Acted e finanziato da AICS.
Continua