La siccità è una delle maggiori minacce allo sviluppo sostenibile, soprattutto nei Paesi del sud del mondo, ma è sempre più diffusa anche in aree solitamente meno vulnerabili del pianeta. Secondo le previsioni, infatti, entro il 2050 la siccità potrebbe colpire oltre tre quarti della popolazione mondiale.
ContinuaIn Somalia al fianco di chi soffre la fame
La siccità in Somalia è sempre più tragica e lo shock climatico sta portando il Paese sull’orlo del disastro. Ma la storia di Hibaaq ci dà speranza e racconta di una donna che, grazie al sostegno di CESVI ha potuto costruirsi un futuro migliore.
ContinuaAggiornamenti dalla Somalia: una grave carestia minaccia donne e bambini
Hadiyo Omar è una madre di 24 anni che vive nel villaggio somalo di Galbarwaaqo. Come per lei, anche gli altri abitanti del villaggio faticano ad adattarsi al cambiamento climatico e ad affrontare i prezzi che stanno salendo a causa dell’inflazione delle materie prime in tutta la Regione. CESVI interviene in Somalia dal 2006, contribuendo al miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni colpite.
ContinuaNel Corno d’Africa si muore di fame e di sete
Nel Corno d’Africa aumentano i prezzi dei prodotti alimentari, aggravando una situazione già critica determinata da siccità, conflitti armati e conseguenze della pandemia COVID-19.
ContinuaCorno d’Africa: covid, clima e conflitti affamano la regione
L’impegno di Fondazione Cesvi da anni attiva nella regione con progetti di lotta alla fame e nutrizione, contrasto al cambiamento climatico e sviluppo della reslienza nelle comunità più colpite di Kenya e Somalia.
Continua“Vivevamo una vita semplice ma felice”. La testimonianza di Nadifo dalle campagne della Somalia colpite dalla crisi climatica
“Vivevamo una vita semplice ma felice prima della carestia del 2017” ci racconta Nadifo, 30 anni, mamma di 4 bambini di età compresa tra i 7 mesi e i 6 anni, che all’epoca della grande carestia che ha colpito la Somalia in modo particolare, ha dovuto abbandonare con tutta la famiglia la propria capanna per […]
ContinuaDhiban: una storia di speranza e di riscatto dalla Somalia
Dhiban è una giovane donna di quindici anni e vive in un campo per sfollati a El-Dhanan nella zona di Jazeera in Somalia. A causa di un’epidemia di colera, all’età di quattro anni ha perso entrambi i genitori. Trovandosi da sola e senza una famiglia, Dhiban è stata affidata ad una zia che l’ha cresciuta, […]
ContinuaEravamo nel marzo di qualche anno fa…
Il racconto di Meymun, infermiera ostetrica che dal 2017 lavora con Cesvi nel supporto alle donne somale nell’arco di tutto il loro percorso.
ContinuaGrazie al suo negozio, Hibaaq ritrova la speranza per il futuro della sua famiglia
Come in molte altre regioni della Somalia, il distretto di Hobyo sta vivendo una situazione di criticità ormai da diversi anni. La costante minaccia della siccità e le infestazioni delle locuste del deserto hanno distrutto i pascoli della zona e hanno peggiorato notevolmente le condizioni del bestiame. Di conseguenza, molte famiglie sono state costrette ad […]
Continua