Malaika è una dei tanti ragazzi di strada, vittime ogni giorno di sfruttamento e abusi che popolano le strade di Harare in Zimbabwe.
ContinuaAids, Tbc e malaria: manteniamo la promessa
Il nuovo rapporto del Network Italiano Salute Globale lancia l’allerta sui fattori che potrebbero rallentare i progressi nella lotta ad Aids, tubercolosi e malaria.
ContinuaMozambico in ginocchio: siamo in prima linea per aiutare gli sfollati
Al via la distribuzione di cibo, ripari e kit di prima necessità per 30.000 persone.
ContinuaJohn: trovare la forza per sopravvivere
John ha perso l’uso delle gambe. Grazie all’intervento di Cesvi è sopravvissuto ed è riuscito a tornare a casa.
ContinuaZimbabwe: un nuovo pericolo per i ragazzi di strada
Ad Harare, la Casa del Sorriso offre un’alternativa sicura alla spirale di tossicodipendenza in cui troppo spesso cadono i ragazzi di strada.
ContinuaSomalia: un centro sanitario contro la malnutrizione
Shukra ha tre figli malnutriti che sono stati curati nel centro sanitario gestito da Cesvi nella Somalia centro settentrionale.
ContinuaSomalia: rinasce la speranza nel futuro
Al Centro Sanitario di Cesvi a Elgula, nella Somalia centrale, le donne incinte possono accedere gratuitamente a servizi ostetrici.
ContinuaPrendiamocene cura: un centro sanitario per la Somalia
Abdiraman, ragazzino somalo di 14 anni, è uno dei 120.000 pazienti curati nel centro sanitario fondato da Cesvi e finanziato da ECHO.
ContinuaAuguri di Buone Feste da Cesvi!
A chi ci è stato accanto durante l’anno appena trascorso, auguri da tutti noi.
Continua