FAO e CESVI uniscono le forze per rafforzare le capacità di risposta alle emergenze

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) e CESVI hanno firmato una lettera d’intenti in cui esprimono il loro interesse a lavorare insieme per rafforzare le capacità di risposta alle emergenze a livello nazionale, con particolare attenzione alla riabilitazione ambientale e alla riduzione del rischio di disastri, nonché al sostegno ai proprietari di […]

Continua

In Myanmar Cesvi rimane al fianco dei più vulnerabili

A group of farmers in the Dry Zone, Myanmar

Nel mezzo di una pandemia globale, della crisi politica e dei devastanti effetti del cambiamento climatico, Cesvi rimane al fianco della popolazione della Dry Zone, in Myanmar. Nel corso degli ultimi due anni, il popolo birmano ha dovuto affrontare le conseguenze della pandemia di COVID-19 che ha colpito più di 450.000 persone e causato oltre […]

Continua

Sconfiggere la fame come antidoto alla guerra: Cesvi nel Kurdistan iracheno

L’Indice Globale della Fame 2021, presentato da Fondazione Cesvi lo scorso 14 ottobre, sottolinea quanto il legame fra conflitti, cambiamenti climatici e COVID-19 abbia un effetto estremamente negativo sulla lotta alla fame nel mondo. Un caso emblematico di come queste “tre C” siano causa di grave insicurezza alimentare ci viene dato dall’Iraq, Paese in cui […]

Continua

Indice Globale della Fame 2021: tre C affamano il mondo

Siria © Photo credits: Anadolu Agency via AFP/Muhammad Said 2021

«La lotta alla fame è pericolosamente fuori strada. È urgente spezzare il circolo vizioso con cui fame e conflitto si alimentano l’un l’altro. Senza pace difficilmente potremo eliminare la fame nel mondo. Senza sicurezza alimentare non potrà esserci pace duratura. Allo stesso modo è necessario intervenire sulle conseguenze drammatiche della pandemia e sugli effetti devastanti […]

Continua

Somalia: cure e nutrizione adeguata per donne e bambini

Sono tante le storie come quella di Maryan e del piccolo Abdiwahab, vittima della malnutrizione a soli 10 mesi. Grazie all’assistenza del Programma Terapeutico Ambulatoriale Cesvi la mamma ha avuto accesso alle cure indispensabili per la sopravvivenza del bambino, la propria salute e il benessere dei suoi 8 figli.

Continua