Una notte di festa che può portare sorrisi e gioia anche in un momento buio come quello che sta vivendo l’Ucraina, ancora sotto attacco dopo un anno e mezzo. In questa speciale giornata noi di CESVI abbiamo voluto offrire un po’ di spensieratezza alla popolazione di Bucha, dove siamo tuttora presenti con interventi di supporto psicosociale per adulti e bambini.
ContinuaThe Last Drop: Ucraina e Corno d’Africa in mostra a Monza
È passato quasi un anno e mezzo da quando il 24 febbraio 2022 le truppe russe hanno invaso l’Ucraina. Contestualmente, il Corno d’Africa è attanagliato dalla peggiore siccità degli ultimi 40 anni. Attraverso la mostra THE LAST DROP – con le fotografie di Fabrizio Spucches e la curatela di Nicolas Ballario – noi di CESVI vogliamo riportare l’attenzione sui protagonisti di questa emergenza, i più vulnerabili.
ContinuaUcraina: l’impatto psicologico della guerra sui bambini
Con i bambini di Buča, città simbolo dei crimini russi, per curare i traumi della guerra. Qui un team di esperti aiuta a superare l’impatto psicologico del conflitto sui minori: il Centro diurno gestito da CESVI è oggi luogo di rinascita con il progetto finanziato dall’AICS.
Continua8 marzo: Olga, una storia di coraggio dall’Ucraina
In questo 8 marzo, celebriamo la forza e il coraggio di Olga e di tutte le donne colpite dal conflitto in Ucraina.
ContinuaLa mostra THE LAST DROP a Bergamo per l’anniversario della guerra in Ucraina
Bergamo, città ‘gemella’ di Buča e Capitale italiana della cultura, ospita la mostra che fa emergere due delle più grandi problematiche sociali dei nostri giorni: il conflitto in Ucraina e la carestia nel Corno d’Africa. Bergamo città simbolo dell’emergenza e della solidarietà. Dopo essere stata cuore del dramma dell’inizio della pandemia di COVID-19 in Italia, […]
ContinuaUcraina: Cesvi a Buča incontra il Sindaco per impostare l’intervento di ricostruzione
Fondazione Cesvi è arrivata a Buča: l’organizzazione umanitaria, prima tra le ong italiane, incontra il sindaco Anatoliy Fedoruk per impostare l’intervento di ricostruzione e l’apertura di un ufficio di Cesvi nella città.
ContinuaEmergenza Ucraina: Cesvi incontra le autorità dell’Oblast di Kyiv
Contribuisci anche tu: fai una donazione per la crisi in Ucraina e sostieni i rifugiati. Fondazione Cesvi, prima ong italiana a incontrare le autorità dell’Oblast di Kyiv, riporta di seguito l’esito del primo incontro di oggi, avvenuto a Kiev nella sede dell’amministrazione regionale, prima con il generale Olexander Pavliuk Head of Kyiv Regional Military Administration […]
ContinuaUcraina: nel cuore del Paese per fronteggiare l’emergenza e cominciare a ricostruire
In queste ore il Direttore Generale Piersilvio Fagiano è in visita nell’Oblast di Kyiv per incontrare i rappresentanti locali e discutere nuove azioni volte alla ricostruzione del Paese.
ContinuaRomania: la vita oltre la guerra, la storia di Tetyana
Nel centro Piccolo Principe, che Cesvi gestisce insieme a Sos Bambini in Romania, Tetyana ha potuto ritrovare un po’ di serenità e riacquistare una parvenza di normalità tornando finalmente al suo lavoro di professoressa anche se a distanza.
Continua