Dalla prevenzione alla cura: l’esperienza dell’Ambito Territoriale di Bergamo nella lotta al maltrattamento infantile

Mercoledì 14 settembre Fondazione CESVI ha organizzato un evento sulla prevenzione e cura del maltrattamento infantile dove è stato presentato il modello di intervento applicato nell’Ambito Territoriale di Bergamo. L’evento, organizzato e moderato da CESVI, si è tenuto la mattina del 14 settembre 2022 presso lo Spazio Eventi di Daste a Bergamo e si inserisce […]

Continua

Aggiornamenti dalle Case del Sorriso in India: riprendere la normalità e la routine scolastica in Tamil Nadu

casa del sorriso

L’India e, in particolare, l’area del Tamil Nadu, ha vissuto fasi alterne e molto gravi anche nel 2022 in merito alla pandemia da COVID-19. In particolare, nella primavera 2022, il Paese si è rivelato essere un preoccupante bacino di contagi e decessi a causa del Coronavirus, con conseguenze sui rientri a scuola e sulla ripresa della normalità nei mesi successivi.

Continua

Aggiornamento dei nostri contatti telefonici

Hai bisogno di contattarci e non sai come fare? Oppure hai ricevuto una chiamata da un numero sconosciuto, ma hai bisogno di rassicurazioni sulla provenienza della telefonata? Ecco tutte le informazioni che fanno al caso tuo. A seconda delle tue necessità, per metterti in contatto con CESVI puoi utilizzare uno di questi numeri di telefono: […]

Continua

Charity night 2022: un grande risultato per la solidarietà

Grande successo per la Charity night 2022 di Fondazione CESVI che si è tenuta giovedì 15 settembre al Kilometro Rosso – Innovation District – di Bergamo e che ha raccolto 80.000 euro in donazioni a sostegno delle Case del Sorriso di tutto il mondo, luoghi dove bambini vittime di povertà, abbandono e trascuratezza, possono ricevere cure, protezione e amore.

Continua

Aggiornamenti dal Pakistan: la visita del Segretario Generale ONU Guterres in una situazione ancora disastrosa

pakistan flood

Tra l’8 e il 10 settembre il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha organizzato una visita in Pakistan per offrire solidarietà e supporto alla comunità locale. A partire da giugno di quest’anno, il Paese sta vivendo una grave crisi umanitaria, causata da una delle peggiori stagioni monsoniche della propria storia.

Continua