Dove i sorrisi sono di Casa

Testo di Claudia Bonfanti, foto di Gianfranco Ferraro NELLO STATO DEL TAMIL NADU (INDIA), IN UN CONTESTO CARATTERIZZATO DA POVERTÀ E SFRUTTAMENTO MINORILE, SPLENDE PER TANTI BAMBINI L’OPPORTUNITÀ DELLA CASA DEL SORRISO. SCOPRIAMO INSIEME LE STORIE DI VISHAL E DHANUSHKA. L’India è uno dei Paesi maggiormente colpiti dagli effetti del cambiamento climatico, con ondate di […]

Continua

Dalla Casa del Sorriso una storia a due voci

V. È UN GIOVANE CHE HA TRASCORSO ALCUNI ANNI IN COMUNITÀ A CAUSA DELLE DIFFICOLTÀ DEI SUOI GENITORI. SCOPRIAMO LA SUA STORIA NELLE SUE PAROLE E IN QUELLE DI FRANCESCO, SUO EDUCATORE. “Apparentemente i ragazzini che abbiamo in carico sembrano tutti uguali, ma ciascuno ha la propria identità e la propria storia da raccontare”. Francesco […]

Continua

Dialogando con Maria Concetta… a proposito di un Silent Book

MARIA CONCETTA È PSICOLOGA A BARI, ALL’INTERNO DEL PROGRAMMA CASE DEL SORRISO. NEL SUO LAVORO, È SOLITA UTILIZZARE IL SILENT BOOK “HO BISOGNO DI TE”, UNO STRUMENTO MOLTO UTILE PER FAR EMERGERE E RIELABORARE VISSUTI CHE ALTRIMENTI RIMARREBBERO NASCOSTI, CREANDO FERITE SEMPRE PIÙ PROFONDE. Ogni lavoro ha bisogno dei suoi strumenti. È per questo che […]

Continua

CESVI presenta l’Indice Globale della Fame 2023

Mercoledì 29 novembre alle ore 11, presso la Sala Brigida di Palazzo Marino, Fondazione CESVI presenta l’Indice Globale della Fame (Global Hunger Index) 2023 – I giovani hanno il potere di plasmare i sistemi alimentari. Questo il tema del GHI di quest’anno, uno dei principali rapporti internazionali per misurare la fame nel mondo, giunto alla […]

Continua