La carenza di mascherine e dispositivi medici, l’isolamento sociale, la paura prima di uscire di casa e poi di perdere il lavoro. A due anni dall’inizio dell’emergenza Covid-19 e in occasione della drammatica ricorrenza della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus (18 marzo), Cesvi ricorda il dolore affrontato da Bergamo – città […]
ContinuaUna pentola… in comune
In Perù nascono spontaneamente nuove forme di mutuo aiuto… ecco il contributo tuo e di Cesvi per le famiglie più in difficoltà.
ContinuaUn anno di impegno accanto ai più fragili per contrastare la pandemia
Un anno di impegno nell’emergenza Covid-19 raccontato nel report che descrive tutti gli interventi di Fondazione Cesvi messi in campo per contrastare la pandemia in Italia e nel mondo.
ContinuaFastweb in collaborazione con Cesvi per aiutare i piccoli imprenditori
Ampia adesione tra i dipendenti dell’operatore di tlc. Raccolti un terzo dei contribuiti fra i dipendenti per il Fondo da 1 milione di euro a sostegno delle attività commerciali clienti in difficoltà.
ContinuaL’impatto del Covid-19 sulla resilienza delle comunità nel Sud del mondo: la ricerca di Alliance2015
Alliance2015 multi-country research. La ricerca del network europeo, di cui Fondazione Cesvi fa parte, che approfondisce gli impatti del Covid-19 sulla resilienza della comunità del Sud del mondo.
ContinuaCena solidale alla trattoria Sant’Ambroeus in sostegno di Cesvi
Il 10 luglio 2020 la prestigiosa trattoria Bergamasca Sant’Ambroeus ospiterà la cena di beneficienza i cui ricavi saranno donati a Cesvi Onlus e Fondazione Auxilia.
ContinuaAdhavan e Madhavan, gli orfani che non sono soli
Con la diffusione della pandemia Covid-19 i giovani ospiti della Casa del Sorriso di Chennai sono dovuti rientrare presso le proprie famiglie. Pochi orfani rimangono presso la struttura ma non restano soli grazie ai collaboratori del Cesvi.
ContinuaCesvi e IZMEE insieme per la salvaguardia del pianeta
IZMEE, che da sempre sostiene Cesvi devolvendo pate del ricavato delle proprie vendite ai progetti internazionali, non ha mancato di far sentire il proprio sostegno durante l’emergenza sanitaria in Lombardia. Da giugno sarà possibile acquistare online la speciale bottiglia ecologica in acciaio online tramite la pagina e-commerce.
ContinuaMyanmar, il Covid non ferma Cesvi
Nell’area monsonica e le regioni a rischio desertificazione del Myanmar, Cesvi promuove la formazione e il microcredito per i coltivatori locali. Grazie alla resilienza della comunità e all’uso degli strumenti online, gli operatori non hanno interrotto i progetti nonostante la pandemia di Covid-19.
Continua