Nonostante le difficoltà, Cesvi prosegue il lavoro garantendo continuità ai propri interventi umanitari.
ContinuaCesvi partecipa alla rassegna MigrAzioni a Segrate
Approfondimenti e spunti di riflessione per cercare di capire di più il fenomeno migratorio.
ContinuaEssere studenti in Libia
I bambini rifugiati e sfollati di Tripoli e dei campi profughi libici partecipano alle attività educative di recupero organizzate da Cesvi nel Centro Sociale.
ContinuaSerpenti nei muri e sabbia negli occhi
Gli alunni di Galbarwaqo, un villaggio in Somalia, tornano a studiare grazie all’intervento di ristrutturazione della scuola primaria realizzato da Cesvi.
ContinuaKurdistan iracheno: la vita ricomincia dalla scuola
Il progetto C.R.E.S.CO offre servizi educativi e supporto psicosociale alle comunità colpite dal conflitto in Iraq, in particolare ai bambini.
ContinuaAmina, mamma-coraggio in fuga dalla povertà
Sono 65,3 milioni i “migranti forzati” nel mondo, in fuga a causa di guerre, violenze, discriminazioni, violazioni dei diritti umani.
ContinuaSfollati in Somalia: il riscatto di Fadumo
Fadumo, madre di quattro figli, da tre anni vive in Somalia nel campo sfollati di Buulo Yakub, nella regione di Hiran.
ContinuaEmergenza Pakistan: il nostro intervento
L’intervento di Cesvi nel Paese si divide tra supporto agli sfollati e agli allevatori e alle famiglie che soffrono la siccità.
ContinuaAttentato a Mogadiscio
Nella capitale somala oltre 300 persone sono morte a causa dell’esplosione di un camion-bomba.
Continua