Ampia adesione tra i dipendenti dell’operatore di tlc. Raccolti un terzo dei contribuiti fra i dipendenti per il Fondo da 1 milione di euro a sostegno delle attività commerciali clienti in difficoltà.
ContinuaSomalia: cure e nutrizione adeguata per donne e bambini
Sono tante le storie come quella di Maryan e del piccolo Abdiwahab, vittima della malnutrizione a soli 10 mesi. Grazie all’assistenza del Programma Terapeutico Ambulatoriale Cesvi la mamma ha avuto accesso alle cure indispensabili per la sopravvivenza del bambino, la propria salute e il benessere dei suoi 8 figli.
ContinuaMozambico in ginocchio: siamo in prima linea per aiutare gli sfollati
Al via la distribuzione di cibo, ripari e kit di prima necessità per 30.000 persone.
ContinuaRipartire da zero: il nostro intervento in Mozambico
Arrivato a Beira un cargo carico di cibo e beni di prima necessità per sostenere le famiglie colpite dall’emergenza.
ContinuaZimbabwe: un nuovo pericolo per i ragazzi di strada
Ad Harare, la Casa del Sorriso offre un’alternativa sicura alla spirale di tossicodipendenza in cui troppo spesso cadono i ragazzi di strada.
ContinuaIl filtro perfetto nelle emergenze
Cesvi, CARITAS Svizzera e l’Università delle Scienze e delle Arti Applicate della Svizzera Nordoccidentale (FHNW) presentano i risultati di una ricerca finalizzata a individuare i migliori filtri per l’acqua domestica da usare in contesti di emergenza.
ContinuaScontri in Zimbabwe: la nostra voce dal campo
Il rincaro dei prezzi del carburante in Zimbabwe dà il via a scontri violenti che causano la morte di 12 persone.
ContinuaEssere studenti in Libia
I bambini rifugiati e sfollati di Tripoli e dei campi profughi libici partecipano alle attività educative di recupero organizzate da Cesvi nel Centro Sociale.
ContinuaSerpenti nei muri e sabbia negli occhi
Gli alunni di Galbarwaqo, un villaggio in Somalia, tornano a studiare grazie all’intervento di ristrutturazione della scuola primaria realizzato da Cesvi.
Continua