«La lotta alla fame è pericolosamente fuori strada. È urgente spezzare il circolo vizioso con cui fame e conflitto si alimentano l’un l’altro. Senza pace difficilmente potremo eliminare la fame nel mondo. Senza sicurezza alimentare non potrà esserci pace duratura. Allo stesso modo è necessario intervenire sulle conseguenze drammatiche della pandemia e sugli effetti devastanti […]
ContinuaCesvi presenta l’Indice Globale della Fame 2021
Giovedì 14 ottobre Cesvi presenta in esclusiva web l’Indice Globale della Fame 2021 – Fame e conflitti: un legame a doppio filo.
ContinuaIndice Globale della Fame 2020: in oltre 50 paesi resta alto l’allarme fame
Cesvi ha presentato la quindicesima edizione dell’Indice Globale della Fame (GHI 2020): lenti progressi, ma la fame rimane acuta. Obiettivo Fame Zero raggiungibile nel 2030 solo riesaminando i sistemi alimentari in modo equo, sano e rispettoso dell’ambiente. Le conseguenze del Covid-19, unite al cambiamento climatico, aggravano fame e malnutrizione.
ContinuaIndice Globale della Fame: appuntamenti a Torino e Milano
Cesvi presenta i risultati 2018 agli studenti dell’Università degli Studi di Torino e dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.
ContinuaL’Indice Globale della Fame ad “Agricultura e diritto al cibo”
Gli ultimi dati su fame a malnutrizione presentati alla manifestazione bergamasca. Partecipa all’evento!
ContinuaIndice Globale della Fame 2018: in 51 Paesi ancora fame e malnutrizione
All’interno di un quadro complessivamente preoccupante, il report evidenzia comunque una riduzione della fame dal 2000 a oggi.
ContinuaGHI 2017: i numeri della fame nel mondo
Le sfide e i progressi nella lotta alla fame evidenziati dall’ultima edizione dell’Indice Globale della Fame.
ContinuaCesvi presenta l’Indice Globale della Fame 2017
L’evento si inserisce nell’ambito della Settimana dell’Agricoltura presentata questa mattina in conferenza stampa a Bergamo.
ContinuaIndice Globale 2016: Obiettivo Fame Zero ancora lontano
Segnali positivi nella lotta alla fame globale, ma servono politiche di sviluppo sostenibile.
Continua