A partire dallo scoppio della guerra civile, la situazione in Libia è sempre più instabile. La prolungata crisi politica e il passato conflitto in Libia hanno avuto un impatto significativo sui servizi pubblici, in particolare sui servizi sanitari, di protezione sociale e di istruzione. CESVI è presente nel Paese fin dal 2011, come prima ONG […]
ContinuaLa speranza ritrovata di Maryam: storia di una vita che ricomincia
“La mia vita era senza speranza. Sono stata scaraventata in strada con i miei tre figli ed ero incinta. Avevo perso la fiducia, probabilmente mi sarei tolta la vita a causa della pressione psicologica cui ero sottoposta”. Maryam, rifugiata sudanese di 32 anni e madre single di quattro figli, comincia così il racconto della sua […]
ContinuaSamira: superare il dolore e guardare al futuro con speranza in Libia
Samira è posata e forte mentre ricorda di come viveva prima della guerra. Dieci anni fa, non avrebbe mai immaginato di perdere il suo modo di vivere: vestiti eleganti, cene al ristorante, una bella casa. Ma la ricchezza della sua famiglia ha attirato l’attenzione delle milizie. Hanno preso d’assalto e devastato la sua casa, costringendo […]
ContinuaContro la violenza di genere in Libia
Le attività di sensibilizzazione organizzate nel Centro Sociale di Tripoli vogliono aumentare la consapevolezza sul fenomeno tra la comunità locale e migrante.
ContinuaTripoli: un Centro Sociale per rifugiati e richiedenti asilo
Educazione informale, supporto psicosociale ed eventi di socializzazione sono alcune tra le attività condotte nella struttura.
ContinuaFocus Libia: due domande a chi lavora sul campo
La nostra Project Manager Paola Toffetti racconta i risultati raggiunti con le attività finanziate da AICS in Libia.
ContinuaKali – Storie di minori in Libia
Kali ha 4 anni e viene dalla Guinea Bissau. Presto potrà riabbracciare il padre, grazie al lavoro di Cesvi e di UNHCR.
ContinuaLibia: in prima linea per i diritti umani
Prima Ong italiana a intervenire all’indomani della primavera araba, Cesvi è presente nel Paese fin dal 2011.
Continua