Gcobisa è una donna di 32 anni, madre di due bambini piccoli: rimasta presto senza genitori, è finita tra le braccia di un uomo violento, alcolizzato, che ha abusato di lei per tanti anni.
ContinuaGiornata contro la violenza sulle donne: la storia di Palucia e Dalo Leo
Nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne raccontiamo la storia di Palucia e del suo piccolo Dalo Leo, accolti a braccia aperte nella Casa del Sorriso di Cape Town in Sudafrica dove hanno trovato protezione da un passato di abusi.
ContinuaDalla paura della violenza domestica alla pace della Casa del Sorriso
La storia di Essona che grazie alla Casa del Sorriso sta costruendo il suo futuro, lontano da violenza e paura.
ContinuaDhiban: una storia di speranza e di riscatto dalla Somalia
Dhiban è una giovane donna di quindici anni e vive in un campo per sfollati a El-Dhanan nella zona di Jazeera in Somalia. A causa di un’epidemia di colera, all’età di quattro anni ha perso entrambi i genitori. Trovandosi da sola e senza una famiglia, Dhiban è stata affidata ad una zia che l’ha cresciuta, […]
ContinuaIntervista a Fabiana Rodari, coordinatrice del progetto Casa del Sorriso in Perù
Il progetto Casa del Sorriso in Perù e la sfida dell’inserimento lavorativo per le ragazze vittime di violenza.
ContinuaSudafrica: la battaglia contro la violenza sulle donne di Luvuyo
Luvuyo Zahela , Program Manager Cesvi Sudafrica, racconta l’impegno della Casa del Sorriso di Cape Town per combattere la violenza sulle donne.
ContinuaL’inarrestabile Malika
“Sono una ragazza di campagna; mi sono sposata a 16 anni e mio padre mi ha insegnato a guidare con una Peugeot”. L’inizio della storia di Malika potrebbe sembrare l’incipit di un romanzo di formazione. Tuttavia, la sua storia è molto più di questo. La donna libica – oggi 47enne – è stata promessa in […]
ContinuaUna Casa per rinascere: la storia di riscatto di Gcotyelwa
Nella Casa del Sorriso ha trovato rifugio Gcotyelwa giovane donna madre di due figlie. La Casa del Sorriso le ha offerto riparo, cure, opportunità per costruire nuovamente la sua vita dopo un drammatico passato di violenze e abusi subiti dal marito. Ascolta la sua storia e aiutaci a costruire un futuro di libertà e serenità per molte donne.
ContinuaCesvi e LEGAMI: acquista il tuo calendario solidale!
I fondi saranno destinati alla Casa del Sorriso in Sudafrica, dove trovano rifugio donne e bambini vittime di violenza domestica.
Continua