«La lotta alla fame è pericolosamente fuori strada. È urgente spezzare il circolo vizioso con cui fame e conflitto si alimentano l’un l’altro. Senza pace difficilmente potremo eliminare la fame nel mondo. Senza sicurezza alimentare non potrà esserci pace duratura. Allo stesso modo è necessario intervenire sulle conseguenze drammatiche della pandemia e sugli effetti devastanti […]
ContinuaCesvi presenta l’Indice Globale della Fame 2021
Giovedì 14 ottobre Cesvi presenta in esclusiva web l’Indice Globale della Fame 2021 – Fame e conflitti: un legame a doppio filo.
ContinuaAd Haiti per garantire la sicurezza alimentare: la storia di Manise
Fondazione Cesvi è presente ad Haiti da oltre dieci anni, per ridurre l’impatto delle catastrofi sulla popolazione già vulnerabile, attraverso la prevenzione e gestione del rischio disastri e alla promozione della sicurezza alimentare e sviluppo agricolo sostenibile.
ContinuaIndice Globale della Fame 2020 e la nuova Strategia sulla sicurezza alimentare e nutrizione 2021-2025 in Pakistan
Cesvi Pakistan e i partner di Alliance2015 presentano l’Indice Globale della Fame 2020 e la nuova Strategia sulla sicurezza alimentare e nutrizione 2021-2025 in Pakistan.
ContinuaIndice Globale della Fame 2020: in oltre 50 paesi resta alto l’allarme fame
Cesvi ha presentato la quindicesima edizione dell’Indice Globale della Fame (GHI 2020): lenti progressi, ma la fame rimane acuta. Obiettivo Fame Zero raggiungibile nel 2030 solo riesaminando i sistemi alimentari in modo equo, sano e rispettoso dell’ambiente. Le conseguenze del Covid-19, unite al cambiamento climatico, aggravano fame e malnutrizione.
ContinuaCesvi al fianco di World Food Program – Premio Nobel per la Pace 2020 – nella lotta alla fame
Cesvi è onorato di collaborare con il World Food Program – Premio Nobel per la Pace 2020 – per garantire la sicurezza alimentare delle popolazioni più fragili del pianeta. Dal 2012 ad oggi Cesvi ha lavorato insieme a World Food Program in 27 progetti in diversi paesi come Haiti, Uganda, Somalia, Pakistan, Libia, Mozambico e Zimbabwe.
ContinuaCesvi presenta l’Indice Globale della Fame 2020
Lunedì 12 ottobre, alle ore 11.30 in diretta sui canali Facebook e Youtube, Cesvi presenta l’”Indice Globale della Fame – Fame Zero: il legame tra salute umana e cura del pianeta”.
ContinuaNiger: il sogno di una vita normale oltre l’insicurezza e la povertà
Cesvi e Welthungerhilfe hanno dato vita a un progetto di sostegno per le famiglie dei comuni di Diffa e Gueskérou. Grazie al sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) oltre 3.500 famiglie (quasi 25.000 persone) hanno acquisito nuove competenze utili a migliorare la produzione agricola.
ContinuaNiger: l’impegno di uomini e donne per la rinascita della comunità
Grazie al programma di sostegno di Cesvi e Welthungerhilfe, gli uomini e le donne del Niger acquisiscono ogni giorno nuove competenze per migliorare la rendita del settore agricolo.
Continua