Con “La Casa del Sorriso di Harare”, Cesvi è uno dei vincitori del bando lanciato da OTB Foundation.
ContinuaIncontro “Verso un’infanzia felice” sui metodi educativi
Cesvi è presente all’incontro “Verso un’infanzia felice” sugli effetti dei metodi educativi nella società contemporanea
ContinuaLettera aperta ai nostri sostenitori
Il nostro messaggio in riferimento ai contenuti dell’appello per sostenere i progetti infanzia in Italia.
ContinuaCesvi partecipa all’incontro del Comitato ONU a Ginevra
Obiettivo il monitoraggio dello stato di attuazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia.
ContinuaGiornata internazionale dell’Educazione
Le Nazioni Unite dedicano il 24 gennaio all’educazione. Il nostro impegno per garantire questo diritto anche in contesti di emergenza.
ContinuaEssere studenti in Libia
I bambini rifugiati e sfollati di Tripoli e dei campi profughi libici partecipano alle attività educative di recupero organizzate da Cesvi nel Centro Sociale.
ContinuaSerpenti nei muri e sabbia negli occhi
Gli alunni di Galbarwaqo, un villaggio in Somalia, tornano a studiare grazie all’intervento di ristrutturazione della scuola primaria realizzato da Cesvi.
ContinuaLavorare e vivere nel Kurdistan Iracheno
Giulia Cappellazzi, International Coordinator for Education, racconta l’intervento di Cesvi in Iraq: la priorità è far ripartire il sistema scolastico.
ContinuaKurdistan iracheno: la vita ricomincia dalla scuola
Il progetto C.R.E.S.CO offre servizi educativi e supporto psicosociale alle comunità colpite dal conflitto in Iraq, in particolare ai bambini.
Continua