Cristina Parodi racconta il suo viaggio con Cesvi in Perù, dove ha visitato i progetti a favore delle ragazze vittime di violenza e sfruttamento sessuale.
ContinuaLibia: a fianco dei minori stranieri non accompagnati
All’interno dei Centri di Sviluppo Comunitario di Tripoli Cesvi offre assistenza psicosociale e opportunità di educazione non formale a minori stranieri non accompagnati
ContinuaMondiali antirazzisti 2019: gli Agenti 0011 si incontrano
I giovani Agenti 0011 si incontrano ai Mondiali antirazzisti organizzati da UISP l’1 e il 2 giugno a Bosco Albergati, cornice dell’evento finale del progetto Agente 0011 – Missione inclusione.
ContinuaBrasile: musica per un futuro diverso
Per 500 bambini e adulti, l’unica alternativa alla violenza della baraccopoli di Manguinhos a Rio de Janeiro è rappresentato dai corsi d’arte della Casa del Sorriso.
ContinuaAgente0011, Missione Inclusione ai Mondiali Antirazzisti
L1 e il 2 giugno 2019, 100 studenti si incontreranno ai Mondiali Antirazzisti per festeggiare e condividere i risultati del progetto Agente0011, Missione Inclusione a cui hanno partecipato.
ContinuaAgente 0011 lancia “Stai in zona!” il nuovo sito per i cittadini di Milano
Giovedi 16 Maggio, gli Agenti 0011 di Milano hanno presentato ai rappresentanti del Municipio 3 di Milano la proposta progettuale vincitrice “Stai in zona” .
ContinuaSviluppiamo la resilienza nei minori: il racconto dell’educatrice Mariaclaudia.
Mariaclaudia, educatrice del Centro Diurno partner di Cesvi racconta il percorso sulla resilienza promosso da Cesvi e dall’Università Cattolica.
ContinuaSeconda edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia: i risultati
Pubblicata la seconda edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia. L’Emilia Romagna si conferma la regione più virtuosa, la Campania ancora in ultima posizione.
ContinuaTutori di Resilienza si diventa!
Continua la formazione degli operatori per aumentare la capacità di prevenzione, identificazione e risposta ai casi di maltrattamento infantile.
Continua